ARTICOLI
Traduttore e interprete di lingua rumena in banca
I traduttori in banca ricoprono un ruolo fondamentale nell’ambito delle comunicazioni internazionali, facilitando la comprensione e l’interazione tra istituzioni finanziarie e i loro clienti. Con l’espansione dei mercati globali e la crescente internazionalizzazione delle operazioni bancarie, il traduttore qualificato in ambito bancario è una figura professionale…
Traduzioni e intelligenza artificiale
È già noto che l’intelligenza artificiale (AI) è considerata una “tecnologia che definisce il futuro”, con un impatto imminente su tutti i piani della vita.
Secondo la definizione sul sito ufficiale del Parlamento europeo, l’intelligenza artificial…
INTERPRETE PER FIERA A BUCAREST
L’internazionalizzazione del proprio marchio e l’espansione su un mercato estero non possono prescindere dalla partecipazione alle fiere nelle quali si deve interagire con molte persone, spiegare i propri servizi oppure i propri prodotti, presentare l’azienda.
Leggi tutto>>
INTERPRETE DI TRATTATIVA A BUCAREST
In questo breve articolo introduciamo l’argomento dell’interpretariato di trattativa e della sua importanza particolare per il mondo degli affari e per gli imprenditori italiani. L’interpretariato di trattativa è un’attività molto antica, esistente nelle società e nelle culture da secoli. Sin da quando l’uomo ha cominciato a commerciare con popoli da culture e da lingue diverse, si è reso necessario il supporto di un interprete di trattativa.
Leggi tutto>>
INTERPRETE DI TRIBUNALE – LINGUA RUMENA
L’aumento della mobilità all’interno dell’Unione Europea e nello specifico tra l’Italia e la Romania comporta un proporzionale aumento dei rapporti commerciali, personali o giuridici tra questi due paesi. Questo, a sua volta, determina una varietà di situazioni che richiedono per persone fisiche oppure giuridiche servizi di traduzione e di interpretazione in o per il tribunale.
Leggi tutto>>
TRADUZIONE IN RUMENO DEL MANUALE D’USO
Per molte aziende italiane che operano nel mercato rumeno, una delle attività da svolgere è la traduzione dei loro manuali tecnici. Commerciando una vasta gamma di prodotti italiani in Romania, le aziende creano un flusso costante di richiesta di traduzione dall’italiano al rumeno di manuali tecnici e di guide che accompagnano tali prodotti.
Leggi tutto>>
INTERPRETE DI RUMENO PER LA POLIZIA
Sono tanti i collaboratori e gli esperti che offrono il proprio servizio alle autorità istituzionali nel campo giuridico (polizia, procura della Repubblica, ufficiali giudiziari, tribunali), tra cui ci sono anche i traduttori e gli interpreti. Questi specialisti (interpreti e traduttori) vengono chiamati quando servono delle competenze linguistiche specializzate in contesti giudiziari.
Leggi tutto>>
TRADUZIONE IN RUMENO DELLA VISURA CAMERALE
La visura camerale è il documento che fornisce informazioni su qualunque impresa italiana, individuale o collettiva, iscritta al Registro delle Imprese tenuto dalle Camera di Commercio, dell’Industria, Artigianato ed agricoltura (presente in ogni provincia italiana). La visura camerale può essere di due tipologie differenti:
Leggi tutto>>
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO CONSEGUITI IN ROMANIA
Se una persona ha conseguito un titolo di studio in Romania e decide di farlo riconoscere (per continuare gli studi o per lavorare) in Italia, avrà sicuramente bisogno di ottenere la Dichiarazione di Valore. Quindi, la Dichiarazione di Valore è un documento che certifica sul territorio dell’Italia la validità di un titolo di studio conseguito all’estero Leggi tutto>>
INTERPRETE MATRIMONIO ~ ITALIANO e RUMENO
Se stai programmando il tuo matrimonio civile in Romania con una persona che parla l’italiano (cittadino o cittadina italiana), è necessario contrattare il servizio di un interprete ufficiale che possa assistervi prima e durante la cerimonia civile. Leggi tutto>>
TRADUZIONE DEI CONTRATTI IN RUMENO
Il contratto rappresenta un documento che stabilisce un accordo tra due o più parti per conciliare interessi, per definire i doveri e i diritti delle parti e per determinare i termini e le condizioni contrattuali. Per chi trattiene contatti con l’estero, è molto importante stabilire la lingua governante il contratto, coordinandola ovviamente con quella del paese in cui si è scelto il tribunale in caso di controversie. Leggi tutto>>
TRADUTTORE MADRELINGUA RUMENO
Che cosa significa essere madrelingua? Questo status garantisce di per sé le competenze per fornire traduzioni di una qualità superiore rispetto a quelle fornite da un traduttore non madrelingua? Leggi tutto>>
PROCURE REDATTE IN LINGUA RUMENA – TRADUZIONE
Per poter depositare o allegare ad un atto notarile in Italia un documento redatto in lingua rumena, è necessario che esso sia accompagnato da una traduzione certificata conforme dall’autorità consolare o diplomatica, ovvero dal notaio stesso se conosce la lingua rumena o da un perito scelto dalle parti (traduttore di lingua rumena). Leggi tutto>>
TRADUZIONI INGLESE-RUMENO
Siamo un’agenzia di traduzioni moderna, composta da traduttori professionali sperimentati, con sede in Romania e 10 anni di esperienza. Forniamo, oltre alle traduzioni in italiano e in rumeno, anche traduzioni dall’inglese al rumeno e dal rumeno all’inglese. Leggi tutto>>
TRADUTTORE RUMENO DAL NOTAIO
Secondo la legge notarile, gli atti notarili devono essere scritti in lingua rumena. Questo però non significa che gli italiani che non parlano il rumeno non possano fare dei contratti, procure, dichiarazioni ecc.- in forma di atto notarile – in Romania. Leggi tutto>>
TRADUZIONE IN RUMENO
Chiamata “rumeno” o “romeno”, la lingua rumena è la lingua ufficiale in Romania e in Moldavia ed è parlata da più di 24 milioni di persone nel mondo: in Albania, in Macedonia, in Ucraina, in Ungheria, in Bulgaria, in Serbia e in Grecia. Leggi tutto>>
IL TRADUTTORE GIURATO: TEORIA E PRATICA
[Abstract della relazione tenuta alle Giornate di formazione: Il mercato dell’interpretariato e della traduzione, 5-6 marzo 2012, ore 9.30 – Università Ca’ Foscari, Aula Magna S. Trentin, Ca’ Dolfin, Dorsoduro 3825/e, Venezia]. Leggi tutto>>
TRADUTTORI: MOLTO RICHIESTI, POCO PAGATI
Tempi duri per traduttori e interpreti. Cambiano le specializzazioni e le richieste del mercato, le competenze si evolvono, ma non cambia un dato di fondo: è un mestiere tanto qualificato quanto, in generale, ancora sottopagato. Lo conferma un’indagine condotta dall’Aiti (www.aiti.org), associazione nazionale del settore, tra circa 800 professionisti che lavorano con la lingua italiana, sia nel nostro Paese sia all’estero. Leggi tutto>>
COME FUNZIONANO LE TRADUZIONI AUTOMATICHE SU FACEBOOK
La nuova missione di Facebook inizia a produrre i suoi primi effetti anche sui servizi messi a disposizione dal social network.
Tra questi la traduzione automatica dei post, una feature che può aiutare le persone a connettersi con chi vive all’estero, comprendendone meglio la lingua. Leggi tutto>>
REVISIONE DELLE TRADUZIONI IN RUMENO
La revisione di una traduzione in rumeno o in italiano rappresenta il processo di comparazione di una traduzione rispetto a quanto scritto nel testo originale, al fine di verificarne l’idoneità rispetto ai fini prestabiliti in un determinato progetto. L’idoneità del testo tradotto rispetto all’originale viene valutata secondo specifici parametri, quali la coerenza terminologica, stilistica e di registro. Leggi tutto>>
TEMPI DI CONSEGNA DI UNA TRADUZIONE IN RUMENO
I tempi di consegna di una traduzione in rumeno o in italiano possono variare a seconda di due fattori importanti:
-il numero di cartelle (volume)
-il grado di difficoltà (linguaggio generico o settoriale). Leggi tutto>>
TRADUTTORE E INTERPRETE DI RUMENO OPPURE DI ROMENO?
Qual è la forma più corretta da utilizzare? Rumeno o romeno? Diciamo subito che la lessicografia italiana propone entrambe le forme. Anche nella lingua rumena esistono due varianti dell’etnonimo: român e il più antico rumân, derivati entrambi dal latino Romānu(m) = romano. Leggi tutto>>
QUANTO COSTA UNA TRADUZIONE IN RUMENO?
Ogni traduzione in rumeno è il risultato di un lungo e attento processo che coinvolge non solo aspetti terminologici, ma anche culturali, sociali, geografici, economici, grammaticali e semantici. Leggi tutto>>
TRADUTTORI DI RUMENO, TRADUZIONI IN RUMENO E TARIFFE: QUANTO? PERCHÉ? COME?
In un mercato in cui la competizione è sempre più dura, i parametri in base ai quali il traduttore di rumeno stabilesce le proprie tariffe giocano un ruolo essenziale. Leggi tutto>>
DIREZIONE LINGUISTICA NEL PROCESSO DI INTERPRETARIATO
Secondo la classificazione dell’Associazione Internazione degli Interpreti di Conferenza, le lingue impiegate dagli interpreti si possono suddividere in 3 categorie: Leggi tutto>>
QUANTO COSTA UN INTERPRETE DI RUMENO?
Vediamo innanzitutto qual è la differenza tra interpretazione in rumeno e traduzione in rumeno e quante tipologie di interpretazione esistono? La traduzione rappresenta la trasposizione scritta di un testo da una lingua ad un’altra. L’interpretazione, invece, avviene in forma orale e si potrebbe suddividere in più categorie: interpretazione simultanea, interpretazione consecutiva, interpretazione di trattativa, chuchotage. Leggi tutto>>
TRADUZIONI MEDICHE IN RUMENO
Tradurre un testo medico in rumeno è un compito delicato e complesso, che richiede competenze speciali da parte del traduttore. Il linguaggio specifico del settore medico-sanitario e clinico richiede che le traduzioni siano realizzate esclusivamente da traduttori di rumenoprofessionisti, qualificati, con adeguate competenze linguistiche e conoscenze specifiche del settore medico in modo da rispettare la terminologia settoriale per offrire al cliente una traduzione medica di qualità. Leggi tutto>>
TRADUZIONI TECNICHE IN RUMENO
Con l’ampliarsi dei mercati di destinazione di prodotti, attrezzature, macchine, sistemi e impianti, la manualistica tecnica è per forza multilingue. Qualunque sia l’argomento specialistico trattato, i documenti tecnici devono essere perfettamente tradotti e il traduttore che realizza una traduzione tecnica in rumeno deve possedere una consolidata specializzazione e ottime conoscenze tecniche. Leggi tutto>>
CHE DIFFERENZA C’È TRA UN INTERPRETE DI RUMENO E UN TRADUTTORE DI RUMENO
Appartenenedo allo stesso settore di attività, spesso succede che queste due professioni, quella dell’interprete e quell’altra del traduttore, siano erroneamente confuse l’una con l’altra.
Ad una domanda semplice di tipo Qual è la differenza tra un traduttore e un interprete?possiamo fornire una risposta altrettanto semplice: il traduttore scrive, l’interprete parla. Leggi tutto>>
TRADUZIONE IN RUMENO DEL SITO WEB
La rivoluzione tecnologica nel campo della comunicazione ha determinato senza dubbio un aumento del numero di siti web presenti su internet, con un contributo sicuro da parte della globalizzazione. Così è apparso il bisogno sempre più stringente delle aziende, indipendentemente dalle dimensioni, di avere pagine web disponibili e consultabili in varie lingue, inclusivamente in rumeno. Leggi tutto>>
TRADUZIONI LEGALI E GIURIDICHE IN RUMENO
Nell’attuale contesto di globalizzazione, le relazioni giuridiche assumono sempre più valore, mentre l’incremento degli scambi e delle relazioni commerciali transnazionali implica una corrispondenza tra vari sistemi legislativi. Leggi tutto>>
LA LINGUA RUMENA
La lingua ufficiale in Romania è il rumeno che al pari di altre lingue quali l’italiano, il francese, lo spagnolo, il portoghese, il catalano, il reto- romano ecc., è una lingua romanza (neolatina) appartenente al gruppo italico della famiglia di lingue indo-europee, rappresentando il frutto dell’evoluzione del latino parlato in alcune aree dell’Europa sud- orientale dal momento della loro conquista da parte dell’Impero Romano. Leggi tutto>>